IMPASTO BASE per 4 persone:
400 g farina – 3 g lievito secco – 140/160 ml acqua
1 cucchiaio zucchero – 1 cucchiaio sale
40 ml olio extravergine d’oliva
latte condensato zuccherato q.b.
FARCITURA:
Pere- zucchero muscovado – limone – paprika verde in fiocchi – anice stellato
Le molecole d’acqua di vegetazione della frutta, lasciata nel sacchetto sottovuoto, usciranno e lo zucchero e gli aromi prenderanno il loro posto. Il liquido residuo ottenuto può essere frullato con alcuni pezzi di pera e usato a piacere nella farcitura o servito a parte.
1. Per prima cosa bisogna preparare la farcitura: mettere in un sacchetto per sottovuoto le pere tagliate a piccoli pezzi, il succo di limone, lo zucchero, dell’anice stellato e la paprika. Sigillare e lasciare in infusione per una giornata.
2. Miscelare energicamente tutti gli ingredienti dell’impasto per circa 15 minuti a mano o con macchina. Mettere l’impasto in un recipiente e coprire con della pellicola lasciando lievitare per 12h.
3. Rimpastare e formare delle palline del diametro di circa 5/6 cm che andranno fatte lievitare per altre 2/3 ore.
4. Cuocere i panini a vapore per 25 minuti. Spennellare la superficie dei panini con latte condensato zuccherato e friggere in olio molto caldo per pochi secondi.
5. Tagliare a metà i panini e servire ancora tiepidi farciti con le pere in osmosi ripulite da eventuali residui di paprika o anice stellato.